Staff medico
Il nostro studio oculistico
Lo Studio Oculistico Via Matteotti, a Castel San Pietro Terme, si avvale di Medici Oculisti esperti.
Per ogni professionista che lavora nel nostro studio, la salute dei tuoi occhi e il tuo benessere sono molto importanti.
Siamo qui per te
Siamo qui per offrirti la migliore assistenza possibile, per prevenire qualsiasi tipo di patologia e per curare la salute dei tuoi occhi.
Il nostro staff

Dott. Roberto Lodi
Medico oculista dal 1986
La sua esperienza è di tutto rispetto: ha partecipato a 463 Corsi e Convegni di Oftalmologia, 56 Convegni di Medicina; ha presentato circa 65 Relazioni a Convegni; ha redatto 93 pubblicazioni, molte su Riviste internazionali; ha effettuato oltre 3700 interventi di cataratta, 250 interventi di combinata cataratta e glaucoma, di 186 trabeculectomie, 128 interventi di traumatologia oculare, 36 trapianti di cornea, 54 cheratoplastiche lamellari periferiche, oltre 150 vitrectomie, 32 interventi episclerali di distacco, 7 interventi di strabismo e 10 di ptosi, oltre 1000 interventi sugli annessi oculari, oltre a 10000 fluorangiografie e 7000 OCT, 1500 laser argon, yag, PDT, eccimeri, 113 perizie medico-legali.
Dott. Francesco Borri
Medico oculista dal 2009
Sin dai tempi degli studi universitari scelse di dedicarsi all'Oftalmologia iniziando a frequentare il reparto di Ottica Fisiopatologica diretto dal Prof. Meduri con cui svolse la Tesi di Laurea dal titolo "I fattori di crescita nelle degenerazioni retiniche".
Durante la specializzazione si è appassionato sia alla diagnostica retinica che alla chirurgia della cataratta, potendo approfondire queste tematiche nel corso degli anni di attività svolta presso U.O. Oftalmogia Ciardella. Ha discusso la Tesi di Specializzazione dal titolo "Valutazione dello spessore coroideale nel glaucoma ad angolo aperto".
Dopo la specializzazione ha sempre lavorato come libero professionista continuando a dedicarsi a tutta l'oftalmologia clinica e accrescendo la sua esperienza nella chirurgia della cataratta e rifrattiva grazie alle numerose attività lavorative svolte fino ad oggi sia in regime di convenzione con SSN che privatamente.
